Progetti FSE
Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è uno degli strumenti finanziari dell'Unione Europea finalizzato a promuovere la coesione economica e sociale e a ridurre le disparità esistenti tra gli Stati e le diverse Regioni dell'Unione. Nell'ambito della politica di coesione l'FSE ha il compito di migliorare le possibilità di occupazione e di impiego, favorendo un alto livello di occupazione e nuovi e migliori posti di lavoro. Sostiene azioni volte a rafforzare la produttività e la competitività e a promuovere la crescita economica e lo sviluppo sostenibile.
Con il Fondo Sociale Europeo la Regione del Veneto, ed in particolare la direzione Istruzione, promuove:
- progetti di ricerca e di sperimentazione nelle classi 4 e 5 dell’istruzione superiore finalizzati ad approfondire tematiche o progettare modelli e strumenti coerenti con il percorso di studio e di particolare interesse scientifico, sociale, economico;
- azioni di orientamento scolastico rivolti a studenti del III anno della formazione iniziale e di orientamento universitario per gli studenti del II ciclo dell’istruzione;
- corsi di formazione tecnica superiore rivolta a diplomati e finalizzata a sostenere i Poli formativi del Veneto
Le scuole e gli enti di formazione possono accedere al Fondo Sociale Europeo solo se hanno ottenuto L'ACCREDITAMENTO REGIONALE.