PON
Il Programma Operativo Nazionale contribuisce all’attuazione della Strategia UE 2020 volta a condurre l’Europa fuori dalla crisi, colmando le lacune dell’attuale modello di crescita e trasformandola in un'economia intelligente, sostenibile e inclusiva caratterizzata da alti livelli di occupazione, produttività e coesione sociale.
La titolarità di questo programma è del Ministero dell'istruzione - Direzione Generale per gli Affari Internazionali dell'Istruzione Scolastica - Ufficio V, che funge da Autorità di Gestione. Il PON Scuola si avvale di due Fondi il Fondo Sociale Europeo (FSE) e il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).
Incide in misura diretta nel favorire una crescita intelligente, fondata sulla conoscenza e l’innovazione, agendo sul fronte dell’innalzamento e adeguamento delle competenze di giovani e adulti, considerato che nei nuovi equilibri della competitività internazionale spesso sono le risorse umane qualificate – mediante la qualità dell’istruzione e del capitale umano – a fare la differenza. In tale direzione il PON “ Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento ” interviene sul contrasto alla dispersione scolastica, sul miglioramento della qualità del sistema di istruzione e dell’attrattività degli istituti scolastici, potenziando gli ambienti per l’apprendimento, favorendo la diffusione di competenze specifiche e sostenendo il processo di innovazione e digitalizzazione della scuola.
L'ISISS VERDI ha concorso al bando Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale "Per la Scuola – Competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020 Avviso LAN/WLAN.
Il progetto è stato approvato e l'Istituto ha ottenuto il finanziamento di € 7499,68 che permetterà il completamento del cablaggio dell'intera sede.
L'ISISS VERDI ha concorso al bando Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale "Per la Scuola – Competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020 Avviso realizzazione ambienti digitali.
Il progetto è stato approvato e l'Istituto ha ottenuto il finanziamento di € 22000 che permetterà il potenziamento delle dotazioni tecnologiche, l'incremento delle aule con dispositivi tecnologici , la realizzazione di ambienti di apprendimento innovativi di tipo multimediale, laboratori tecnico-specifici e le strumentazioni a sostegno degli studenti diversamente abili; sarà inoltre integrato il cablaggio delle strutture esterne per l’accesso dell’utenza e del personale ai dati e ai servizi digitali della scuola.